
Aree di intervento
In questa sezione scoprirai gli ambiti di nostra competenza.
Se non dovessi trovare ciò di cui hai bisogno, contattaci: ti aiuteremo a trovare una soluzione.
Consulenza e/o sostegno psicologico individuale

Consulenza individuale per la gestione di fragilità emotive e per il miglioramento del benessere personale. È un supporto fondamentale per chi si trova ad affrontare momenti di difficoltà emotiva e stress transizioni di vita (cambiamenti lavorativi, separazione, lutti etc.). È consigliabile rivolgersi a uno psicologo quando si avvertono sintomi di ansia, depressione o difficoltà relazionali che influenzano la vita quotidiana. Il disagio psicologico può manifestarsi attraverso cambiamenti nel comportamento, difficoltà nel gestire le emozioni e problemi di autostima. Attraverso un percorso di consulenza, è possibile esplorare queste emozioni e trovare strategie efficaci per affrontarle. Il benessere psicologico è essenziale per una vita equilibrata e soddisfacente.
Consulenza e/o sostegno alla coppia

Consulenza dedicata alla coppia per migliorare le abilità comunicative, la gestione dei conflitti e rafforzare il legame emotivo. Le relazioni di coppia possono attraversare momenti critici che richiedono l'intervento di un professionista. La consulenza di coppia è un servizio dedicato a chi desidera migliorare la propria relazione e affrontare le difficoltà insieme. È consigliato rivolgersi a uno psicologo quando si avvertono tensioni, incomprensioni o una mancanza di comunicazione. I segnali di disagio psicologico possono manifestarsi attraverso conflitti frequenti, sentimenti di tristezza o apatia nei confronti del partner. Insieme a uno specialista, è possibile esplorare questi problemi e trovare strategie per rafforzare il legame e il benessere reciproco.
Consulenza e/o sostegno alla famiglia

Il sostegno psicologico familiare coinvolge tutti i membri della famiglia aiutandoli ad affrontare problematiche relazionali e dinamiche complesse con un focus sulle risorse e sulle potenzialità dei diversi componenti del nucleo familiare. Uno spazio per affrontare le sfide delle diverse configurazioni familiari: famiglia allargata, ricostituita, mono-genitoriale, omo-genitoriale e affidatarie. È un servizio dedicato a tutte quelle famiglie che si trovano ad affrontare criticità e conflitti interni, come difficoltà di comunicazione, crisi relazionali o gestione dello stress. Rivolgersi a uno psicologo può essere fondamentale per comprendere e affrontare dinamiche familiari problematiche, fornendo strumenti utili per migliorare la comprensione reciproca. Questo supporto aiuta a creare un ambiente più sereno, collaborativo, in cui ogni membro della famiglia si sente ascoltato e valorizzato. Attraverso incontri mirati, si possono esplorare le emozioni e le esperienze di ciascun membro, facilitando un processo di crescita. Investire nel benessere psicologico della famiglia è un passo importante per costruire relazioni più forti e armoniose.
Consulenza e/o sostegno a minori e adolescenti

Valutazione e trattamento dei disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza, supporto psicologico per la gestione delle emozioni e delle relazioni. Il servizio di sostegno psicologico per minori e adolescenti è concepito per supportare i giovani durante il loro sviluppo. È fondamentale contattare uno psicologo quando vi siano segnali di disagio, tra cui alterazioni dell'umore, difficoltà nelle relazioni interpersonali o problemi scolastici. Altri indicatori possono includere l’isolamento sociale, l'ansia e la perdita di interesse per attività precedentemente apprezzate. I nostri professionisti offrono un ambiente protetto accogliente in cui i giovani possono esprimere liberamente le proprie emozioni e preoccupazioni. Attraverso percorsi di intervento personalizzati, verranno trovate strategie efficaci per affrontare le sfide quotidiane. Inoltre saranno offerti percorsi di potenziamento delle abilità sociali, supporto a seguito di eventi traumatici come separazione, lutto ecc.. Investire nella salute mentale dei giovani rappresenta un passo per il loro benessere a lungo termine.
Consulenza e/o sostegno psicologico a gruppi

Incontri di gruppo per condividere esperienze comuni e lavorare su problematiche specifiche in un contesto di reciproco supporto. Il sostegno psicologico di gruppo offre uno spazio sicuro e accogliente dove le persone possono condividere le proprie esperienze e sentirsi comprese. Il lavoro di gruppo è fondamentale, poiché permette di confrontarsi con altri che vivono situazioni simili, creando un senso di comunità e supporto reciproco. È particolarmente utile per affrontare difficoltà come la perdita di una persona cara, problemi relazionali o stress lavorativo. Rivolgersi ai gruppi di supporto può essere un passo importante per migliorare il proprio benessere mentale e trovare nuove strategie per affrontare le sfide quotidiane.
Somministrazione test

I test psicologici sono strumenti scientifici validati che si utilizzano per ottenere una comprensione più approfondita delle caratteristiche personali, cognitive ed emotive. La somministrazione di test psicologici è un servizio fondamentale per comprendere meglio il comportamento e le emozioni delle persone. Questi test aiutano a diagnosticare disturbi psicologici, valutare le capacità cognitive e monitorare il benessere emotivo. L'importanza dei test psicologici risiede nel loro potere di fornire informazioni preziose per i terapeuti. Affidarsi a professionisti per la somministrazione di questi test assicura risultati accurati e supporto adeguato nel percorso di crescita personale. Permettono di individuare punti di forza e debolezza fornendo indicazioni per costruire un percorso terapeutico personalizzato.
Percorsi specifici PMA

I percorsi di supporto per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) sono pensati per accompagnare le coppie in un viaggio spesso pieno di fatiche e difficoltà. È fondamentale avere un supporto psicologico durante questo percorso, poiché le emozioni possono essere intense e variabili. La presenza di un professionista esperto aiuta a gestire lo stress, l'ansia e le incertezze legate alla PMA. Inoltre, il supporto non è solo rivolto alla persona che affronta il trattamento, ma coinvolge anche il partner, rafforzando il legame di coppia. La genitorialità è un sogno condiviso, e avere un sostegno adeguato può fare la differenza nel mantenere una comunicazione aperta e sincera. Investire nel benessere psicologico è un passo importante per prepararsi a un futuro da genitori.
Valutazione Neuropsicologica, training sulla memoria e potenziamento cognitivo

La valutazione neuropsicologica rappresenta un approccio sistematico per analizzare il funzionamento cognitivo di individui di tutte le età. Nel caso dei bambini, essa consente di identificare eventuali difficoltà di apprendimento, facilitando così la pianificazione di interventi terapeutici adeguati. Per gli adulti, la valutazione è utile per diagnosticare condizioni come il deterioramento cognitivo o disturbi dell'umore. Il potenziamento cognitivo si riferisce a una serie di attività strutturate finalizzate al miglioramento di funzioni quali attenzione, memoria e problem solving. Specificamente, il training per la memoria è progettato per rafforzare le capacità mnemoniche attraverso esercizi mirati e tecniche pratiche. Questi servizi sono fondamentali per favorire il benessere psicologico e la qualità della vita.
Valutazione psicologica per
interventi di chirurgia bariatrica

La valutazione psicologica per l'intervento di chirurgia bariatrica è un processo fondamentale che aiuta a determinare se un paziente è pronto per affrontare un intervento di questo tipo. Questo servizio mira a valutare gli aspetti emotivi, comportamentali e psicologici del paziente, garantendo che abbia risorse necessarie per il successo dell'intervento. Serve anche a identificare eventuali problematiche psicologiche che potrebbero influenzare il recupero e il mantenimento dei risultati. Attraverso colloqui e test specifici, i professionisti forniscono un supporto personalizzato e indicazioni utili. La valutazione è quindi un passo cruciale per garantire un percorso di dimagrimento sicuro e efficace.
Sostegno alla gravidanza

Il servizio di sostegno alla gravidanza è dedicato a tutte le future mamme che vivono questo momento delicato della loro vita. La gravidanza può portare con sé una serie di emozioni e sfide, rendendo fondamentale un adeguato supporto psicologico. Durante la fase perinatale, il benessere emotivo diventa cruciale per la salute della mamma e del bambino. Offriamo un ambiente sicuro e accogliente dove le donne possono esprimere le loro preoccupazioni e ricevere consigli professionali. Con questo supporto, ogni mamma potrà affrontare questa esperienza unica con maggiore serenità e fiducia.
Massaggio infantile e neonatale

Il massaggio infantile e neonatale è una pratica delicata e amorevole che offre numerosi benefici ai neonati e ai bambini. Questa tecnica aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, promuove il rilassamento e favorisce il legame tra genitori e figli. È rivolto a tutti i genitori che desiderano fornire comfort e benessere ai loro piccoli, sin dai primi giorni di vita. Attraverso il contatto fisico, il massaggio può anche alleviare disturbi comuni come le coliche. In definitiva, è un modo prezioso per sostenere lo sviluppo emotivo e fisico del bambino.
Supporto alla genitorialità

Il sostegno alla genitorialità è un servizio fondamentale per aiutare i genitori nel loro importante ruolo. Essere genitori può essere un viaggio gratificante, ma non privo di difficoltà e sfide quotidiane. I genitori spesso si trovano ad affrontare situazioni complesse, dalla gestione del comportamento dei figli alla conciliazione tra lavoro e vita familiare. Attraverso percorsi di Parent Training, verranno forniti strumenti pratici e strategie efficaci per migliorare le dinamiche familiari. Inoltre, l'Enrichment Familiare promuove il benessere e la crescita di tutti i membri della famiglia. Con questo tipo di supporto, i genitori possono sentirsi più sicuri e preparati ad affrontare le sfide della genitorialità.​
Offriamo inoltre consulenza a future mamme e papà per prepararsi all'arrivo del bambino, affrontare paure e aspettative.
INTERVENTI RIABILITATIVI CON L'ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA - ABA

Il Professionista che si occupa di implementare programmi basati sull'analisi del comportamento applicata lavora sempre sotto supervisione di un'Analista del comportamento e si occupa dello sviluppo e dell'implementazione dei piani di intervento progettati da quest'ultimo. L’ABA può essere presentata come un insieme di procedure di intervento intensivo precoce, basato su principi comportamentali Skinneriani, che consentono l'insegnamento di nuove abilità e aiutano nella gestione di comportamenti problematici. E' famosa soprattutto per la sua applicazione con soggetti con Disturbo dello Spettro Autistico, anche se può essere applicata nei più disparati contesti in cui ci si ritrovi ad affrontare una problematica comportamentale. Numerosi studi (N. Peters-Scheffer & al., 2011; C. M. Anderson & D. Kincaid, 2005; Moderato, P. Copelli, C.,2010) sostengono l’efficacia dell’applicazione dell'ABA con soggetti aventi diverse problematiche (Spettro dell’autismo, difficoltà comportamentali, DOP, disabilità intellettiva).
ANALISTA DEL COMPORTAMENTO

L'Analista del Comportamento Certificato è un Professionista che applica la scienza dell’Analisi del Comportamento (A.B.A., Applied Behavior Analysis) al fine di insegnare e modificare comportamenti socialmente significativi e ridurre quelli problematici, con lo scopo di migliorare la qualità di vita delle persone di cui si prende cura. E' il responsabile della direzione, supervisione e gestione del caso. Progetta e coordina l’intervento, creato ad hoc per il singolo soggetto. L’implementazione vera e propria dell’intervento ABA si sviluppa sul campo grazie alla presenza di Tecnici del comportamento.